• Autori: van der Meeren B.T., Millard P.S., Scacchetti M., Hermans M.H., Hilbink M., Concelho T.B., Ferro J.J., Wever P.C.
  • Pubblicazione: Tropical Medicine and International Health. 2014 Feb;19(2):169-76.
  • Paese di riferimento: Mozambique
  • LEGGI L'ARTICOLO »
19.02.2014|

L’obiettivo di questo studio è stato quello di indagare i modelli di resistenza agli antibiotici, tra cui la resistenza alla meticillina (HA-MRSA) e alla tossina leucocidina di Panton-Valentine (PVL), presso l’ospedale di Beira, in Mozambico. In precedenza sono stati condotti degli studi sulle infezioni di ferite post-operatorie e ustioni presso l’Ospedale Centrale di Beira e sugli ascessi della pelle e dei tessuti molli presso il centro di salute di San Lucas.

Lo studio mostra, per la prima volta in Mozambico, l’emergere dell’MRSA nosocomiale. La prevalenza della meticillina acquisita in comunità è stata bassa, mentre il tasso di portatore del gene della tossina PVL in pazienti sensibili alla meticillina è stato elevato. Nel complesso, i risultati mostrano la necessità di rafforzare i servizi di laboratorio per ottenere dati microbiologici attendibili sia per il monitoraggio che per il trattamento della tossina.